La pubblicazione delle direttive europee sugli appalti pubblici si inserisce in un programma globale il cui obiettivo è di portare avanti un’ampia modernizzazione del sistema degli appalti dell’Unione Europea.
Promuovere la qualità e l’innovazione negli appalti pubblici, ridurre gli oneri burocratici superflui, includere gli aspetti ambientali e sociali, promuovere l’uso di una diversa offerta economica, più vantaggiosa rispetto al criterio del prezzo più basso, che dovrebbe essere l’eccezione piuttosto che la regola, sono le linee guida delle nuove direttive.
La pubblicazione delle direttive europee sugli appalti pubblici si inserisce in un programma globale il cui obiettivo è di portare avanti un’ampia modernizzazione del sistema degli appalti dell’Unione Europea.
Promuovere la qualità e l’innovazione negli appalti pubblici, ridurre gli oneri burocratici superflui, includere gli aspetti ambientali e sociali, promuovere l’uso di una diversa offerta economica, più vantaggiosa rispetto al criterio del prezzo più basso, che dovrebbe essere l’eccezione piuttosto che la regola, sono le linee guida delle nuove direttive.
L’obiettivo è ambizioso: rendere gli appalti pubblici più intelligenti ed efficienti e, soprattutto, aumentare la partecipazione delle piccole e medie imprese.
Per approfondire la nuova normativa e cercare di comprenderne i risvolti sul sistema economico territoriale, Provincia di Lecce e Ance Lecce promuovono per domani 3 aprile 2014 alle ore 9.00 presso la Biblioteca Bernardini del Convitto Palmieri il seminario:
“LE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE SUGLI APPALTI PUBBLICI:
È TEMPO DELL’EFFICIENZA?”.
Il programma dell’evento prevede:
Ore 09.00 Registrazione Partecipanti
Ore 09.30 Saluti
Antonio Maria Gabellone, Presidente Provincia di Lecce
Nicola Delle Donne, Presidente ANCE Puglia
Piernicola Leone de Castris, Presidente Confindustria Lecce
Ore 10.00 Introduzione
Bernadette Veca, Direttore Generale per la Regolazione Ministero delle Infrastrutture
Ore 10.20 Intervento
Giampiero Rizzo, Presidente ANCE Lecce
Ore 10.45 Un’Analisi Tecnica
Arturo Cancrini, Amministrativista Foro di Roma
Francesca Ottavi, Direttore Area Legislazione Opere Pubbliche ANCE
Ore 11.30 Dibattito
Ore 12.15 Conclusioni
Paolo Buzzetti, Presidente ANCE
Modera: Vincenzo Rutigliano – Giornalista – Il Sole 24Ore