Approvati i criteri generali per la localizzazione dei nuovi ospedali in coerenza con la programmazione sanitaria regionale. I presidi dovranno sorgere fuori da centri abitati o in aree periferiche, lontano da industrie, in aree estese per attivare l’elisoccorso, favorire lo sviluppo orizzontale della struttura come previsto dai recenti orientamenti, assicurare verde intorno, assicurare più punti di accesso a seconda delle tipologie di utenti (visitatori, pazienti, dipendenti, fornitori ecc.), garantire l’efficienza energetica e una progettazione senza particolari vincoli.
Approvati i criteri generali per la localizzazione dei nuovi ospedali in coerenza con la programmazione sanitaria regionale. I presidi dovranno sorgere fuori da centri abitati o in aree periferiche, lontano da industrie, in aree estese per attivare l’elisoccorso, favorire lo sviluppo orizzontale della struttura come previsto dai recenti orientamenti, assicurare verde intorno, assicurare più punti di accesso a seconda delle tipologie di utenti (visitatori, pazienti, dipendenti, fornitori ecc.), garantire l’efficienza energetica e una progettazione senza particolari vincoli. Essi dovranno sorgere in aree baricentriche rispetto ai bacini di utenza con un accesso medio non superiore a 30-40 minuti. Non dovranno sorgere in zone ad elevata parcellizzazione della proprietà per evitare rischi di speculazione in fase di espropri.