Assegni di disoccupazione dimezzati per i lavoratori stagionali pugliesi, grazie al NASPI. Il nuovo sussidio di disoccupazione nato con il Jobs Act andrà in vigore dal 1° Maggio 2015 ( Articolo 5 del Decreto Legislativo del 4 Marzo n° 22).
Assegni di disoccupazione dimezzati per i lavoratori stagionali pugliesi, grazie al NASPI. Il nuovo sussidio di disoccupazione nato con il Jobs Act andrà in vigore dal 1° Maggio 2015 ( Articolo 5 del Decreto Legislativo del 4 Marzo n° 22).
Il Jobs Act di Renzi cancellerà metà dell’indennità di disoccupazione per i lavoratori stagionali pugliesi che, dal 1° Maggio, non potranno più percepire un sostegno al reddito per tutto il periodo di disoccupazione, come avveniva in precedenza con ASPI e mini-ASPI. Un lavoratore assunto stagionalmente per sei mesi, al termine del rapporto, riceverà l’assegno di disoccupazione per un periodo pari alla metà delle settimane lavorate: tre mesi invece di sei.
La regione Puglia, con un’alta percentuale di lavoratori stagionali, soprattutto nel comparto del turismo, subirà enormi ripercussioni economiche e sociali.
Il danno per le famiglie che vivono e lavorano nelle zone turistiche sarà incalcolabile e le conseguenze per l’economia locale gravissime.
Il sistema Puglia, nel quale il turismo è pilastro portante, sarà messo al muro da questo decreto con il quale il Governo dimostra, ancora una volta, di non prendere in considerazione questo settore fondamentale per la Puglia e per l’intero Paese.
Il MoVimento 5 Stelle ha presentato una mozione a risposta urgente in Senato, chiedendo al Governo di rivedere questo Decreto, con interventi a carattere normativo al fine di non penalizzare così duramente i lavoratori stagionali.
La senatrice portavoce del M5S Sara Paglini ha rivolto un Question-time direttamente al ministro del lavoro Poletti: la risposta è stata vaga e inconcludente.
Tutto tace al momento a Palazzo Chigi e al Ministero del Lavoro ma il tempo stringe e più di 400.000 lavoratori stagionali italiani attendono risposte, ingiustamente, defraudati dei diritti e delle garanzie economiche necessarie. Eppure molte cose si potrebbero fare per rilanciare il turismo in Italia e particolarmente in Puglia, regione straordinariamente ricca di storia, di cultura e di arte, con un grande e vario patrimonio naturale.
Il MoVimento 5 Stelle ritiene di fondamentale importanza la destagionalizzazione del turismo, particolarmente in Puglia, Regione straordinariamente ricca di storia, cultura, arte e agro biodiversità alimentare.
Solo così potremo avviare la rinascita della nostra bella terra di Puglia.
Cristian Casili
Candidato consigliere alla Regione Puglia per il MoVimento 5 Stelle